
Cosa si nasconde dietro questa inaspettata proliferazione di nuovi paradigmi? "Science" osserva subito che, a dispetto del massiccio utilizzo della terminologia kuhniana, le svariate rivoluzioni annunciate nelle pubblicazioni prese in considerazione dall'inchiesta hanno ben poco a che vedere con ciò che l'autore de "La struttura delle rivoluzioni scientifiche" chiamava "paradigm shift". Com'è noto, per Kuhn, un cambiamento di paradigma è quel processo che si verifica di tanto in tanto nella storia della scienza, attraverso il quale un vecchio corpo di teorie e di credenze scientifiche viene abbandonato in favore di un nuovo corpo che non solo è in grado di offrire una spiegazione più soddisfacente dei fenomeni conosciuti ma ha la capacità di dar conto di fenomeni nuovi.
La Febbre dei Paradigmi_ di Eugenio Faroli Vecchioli
capire che tipo di modello
Dalla Terra al Cad_ di Antonino Saggio
Nessun commento:
Posta un commento