


Obiettivo di Banca Etica è quello di far confluire risorse e fiducia verso quei progetti di cui la comunità civile ha bisogno per crescere, con la consapevolezza che l'opera di Banca Etica non resterà residuale solo se si permeeranno la società e le istituzioni politiche di cultura e regole diverse. Una finanza quindi non come strumento di standardizzazione, di spersonalizzazione e di disgregazione, ma come valorizzazione delle identità, delle differenze, delle relazioni interpersonali, dell'interazione solidale tra le persone, le imprese e le istituzioni che 'animano' il territorio, una finanza che diventa parte integrante nei processi di sviluppo locale.
(estratto da Manifesto politico di Banca Popolare Etica).
In questo settore rientrano tutte quelle attività volte alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio ambientale. Possono essere sia iniziative finalizzate alla promozione di una cultura ecologica che si basa sulla responsabilità del singolo, dell’organizzazione, dell’impresa di tutelare e difendere, anche nelle piccole e grandi scelte quotidiane, questo importante "bene" , sia attività economiche che sviluppano la loro attività nel pieno rispetto dell’ambiente, ponendolo proprio come una delle finalità principali.
Possiamo dire, sinteticamente, che queste attività consistono in: